Viaggi low cost consigli

Si può davvero viaggiare spendendo poco?

Scoprite come viaggiare spendendo poco è possibile grazie a 10 consigli.

Ciao!

Se siete arrivati a questo articolo, è perché avete una passione per i viaggi. E lo sappiamo bene, viaggiare può essere costoso, ma con qualche accorgimento e piccoli trucchi, è possibile farlo spendendo poco!
In questa guida, condivideremo con voi dieci consigli pratici per viaggiare spendendo poco, senza rinunce.

1. La prima regola per spendere poco è pianificare il viaggio

Anche se l’idea di viaggiare senza piani può sembrare avventurosa, quando avete un budget limitato la pianificazione è la chiave.
Ora, non dico che bisogna avere tutto programmato al secondo o per ogni singolo dettaglio ma avere una visione generale di cosa si vuole fare, degli interessi… Ad esempio, sapere in anticipo quanto tempo trascorrerete in ciascuna destinazione vi permetterà di prenotare voli e alloggi con maggiore anticipo (ma di questo ve ne parlo dopo), oppure concentrare le visite su una parte della città alla volta senza andare su e giù come delle trottole, piuttosto che mangiare cibo locale, e così via. Questo è molto importante per mantenere sotto controllo le spese per i trasporti e le attrazioni, aiutandovi ad evitare spese improvvise e costose.

Come spendere poco quando si viaggia

2. Viaggiate in bassa stagione

Viaggiare durante la bassa stagione è una delle migliori strategie per risparmiare, praticamente quando la maggior parte delle persone non è in vacanza. Può sembrare una cosa difficile, ma basta magari scegliere un weekend durante il mese anziché aspettare il ponte. Già questo aiuta a spendere meno!
Durante i periodi di alta stagione, come l’estate o le festività, i prezzi dei voli e degli hotel aumentano significativamente. Al contrario, da settembre a novembre e da gennaio ad aprile, i prezzi tendono a calare, e potrete trovare offerte molto vantaggiose. Non solo risparmierete sui costi, ma potrete godervi le attrazioni turistiche senza il sovraffollamento tipico dei periodi di alta stagione. Inoltre, molti luoghi offrono eventi e festival fuori stagione che valgono la pena di essere vissuti.

3. Prenotate il volo al momento giusto

Prenotare i voli al momento giusto può fare la differenza nel costo complessivo del viaggio. Gli studi dimostrano che i giorni migliori per acquistare voli sono dal lunedì al mercoledì, con il martedì come giornata ideale per trovare le tariffe più convenienti. Le ore notturne, intorno alle 2 di mattina, sono considerate tra le più favorevoli per prenotare voli, quando le tariffe tendono ad essere più basse. Quindi, insomma fare after o mettere la sveglia, ne varrà la pena.
Al contrario, la domenica è il giorno più costoso per prenotare. Tenendo conto di questi suggerimenti, è possibile viaggiare spendendo poco.

P.S. Trovi un reel sul nostro profilo Instagramm (@Meetravel.fun) vi diciamo qualche altro trucchetto su come risparmiare sui voli aerei! 😜

4. Viaggiate solo con il bagaglio a mano

Un modo semplice per risparmiare durante i viaggi è portare con voi solo il bagaglio a mano. Molte compagnie aeree, specialmente quelle low-cost, offrono tariffe scontate per chi non ha bisogno di imbarcare bagagli in stiva. Oltre a evitare i costi aggiuntivi per i bagagli, viaggiare leggeri vi permette di muovervi più velocemente e con maggiore comodità. Nel dubbio, verificate sempre le politiche delle compagnie aeree per ottenere il massimo risparmio.
Te lo dico per esperienza, quegli zaini che vedi in giro sono veramente comodi se il viaggio dura qualche giorno, così potrete viaggiare senza bagaglio!
Alla fine, quando si è in vacanza, la leggerezza è di casa.

5. Combinate più destinazioni in un unico viaggio

Se avete più destinazioni nella vostra lista dei desideri, combinare diverse mete in un solo viaggio può essere un’opzione molto conveniente. Spesso, prenotare voli per più città in una singola prenotazione può risultare meno costoso rispetto all’acquisto di voli separati. Inoltre, molte compagnie low-cost offrono tariffe scontate per voli brevi tra le principali città europee o asiatiche. Questo vi permette di esplorare più luoghi senza spendere una fortuna. Per esempio, un viaggio stile Vienna – Bratislava – Budapest vi permette di fare il cosiddetto 3×1.

Viaggiare low cost

6. Viaggiare spendendo poco? Prenotate direttamente gli hotel

Se trovate un hotel, un B&B, o un appartamento che vi interessa ma il prezzo sui siti di prenotazione è troppo alto, provate a contattare direttamente la struttura. Prenotare direttamente con l’hotel può offrirvi numerosi vantaggi, come sconti esclusivi e pacchetti speciali. Spesso, gli hotel offrono tariffe migliori per chi prenota direttamente, specialmente in periodi di bassa stagione o quando la domanda è inferiore. Inoltre, chiedendo informazioni su eventuali promozioni o offerte last-minute, potreste ottenere un prezzo più competitivo rispetto a quello visibile online. Anche una disdetta dell’ultimo minuto potrebbe garantirvi un weekend low cost. Prenotare direttamente con l’hotel permette anche di negoziare condizioni più flessibili, come cancellazioni gratuite o check-in anticipato, migliorando così la vostra esperienza di viaggio e aiutandovi a viaggiare spendendo poco.

7. Gratis va a braccetto con viaggiare spendendo poco

Non è necessario spendere una fortuna per divertirsi durante un viaggio. Molte città offrono attrazioni gratuite o a basso costo che possono arricchire la vostra esperienza di viaggio senza pesare sul portafoglio. Ad esempio, molti musei offrono ingressi gratuiti in determinati giorni della settimana o in orari specifici, e i parchi cittadini rappresentano sempre un’ottima opzione per trascorrere del tempo all’aperto. Inoltre, esplorare la città a piedi è un ottimo modo per scoprire angoli nascosti e autentici, senza dover pagare costosi biglietti per le attrazioni turistiche.

viaggio budget limitato

Un’opzione particolarmente interessante per chi vuole esplorare una città in maniera economica è partecipare a un Free Tour. Guidati solitamente da guide locali o studenti appassionati, offrono un percorso alla scoperta delle principali attrazioni e delle curiosità meno conosciute della città, senza costi fissi.

8. Utilizzate app e siti per trovare sconti

Tutti abbiamo internet a disposizione e questo può fare la differenza quando si tratta di viaggiare spendendo poco. Il mondo digitale offre una vasta gamma di strumenti che vi aiuteranno a risparmiare su ogni aspetto del vostro viaggio. Utilizzando app e siti web specializzati, potrete trovare sconti su voli, hotel, ristoranti e attrazioni. Per confrontare i prezzi dei voli e scoprire le offerte più vantaggiose, potete affidarvi a piattaforme come Skyscanner. Se cercate un’opzione economica per l’alloggio, Couchsurfing vi permette di pernottare gratuitamente presso persone locali. Inoltre, Groupon è ottimo per scoprire promozioni su ristoranti e attività nella vostra destinazione. Sfruttando questi strumenti digitali, potrete ottimizzare il vostro budget e ottenere il massimo valore per il vostro denaro durante il viaggio.

9. Mangiate come un locale

Si, avete letto bene… quando si viaggia bisogna essere un po’ locals.
Mangiare nei ristoranti turistici può risultare costoso, mentre provare i locali frequentati da chi ci vive, non solo vi farà risparmiare, ma vi offrirà un’esperienza gastronomica più autentica.

Un segreto?

Oltre che cercare su internet, provate a chiedere in hotel o a chi vi affitta l’appartamento o a persone conosciute random per strada, a volte anche alle guide!
Spesso, i ristoranti lontani dalle principali attrazioni turistiche hanno prezzi più contenuti e a volte sono delle vere chicche. In molti paesi, lo street food è un’opzione per spendere poco quando si viaggi.

10. Usate il trasporto pubblico

Il trasporto pubblico è sempre la soluzione più economica per spostarvi in città, oltre che sostenibile. Molti sistemi di trasporto urbano offrono biglietti giornalieri o settimanali che permettono di viaggiare illimitatamente per un prezzo fisso, risparmiando rispetto all’acquisto di singoli biglietti. Inoltre, il trasporto pubblico è spesso un ottimo modo per immergersi nella cultura locale. Prima di partire, informatevi sui mezzi disponibili nella vostra destinazione e considerate l’acquisto di un pass che vi consenta di spostarvi liberamente senza dover spendere per taxi o auto a noleggio.

Quindi oltre ad essere più green, risparmiate pure.

11. Ultimo ma non per importanza…viaggiare in gruppo!

Può sembrare un consiglio scontato, soprattutto da noi di Meetravel ma viaggiare in gruppo è uno dei modi più efficaci per spendere poco. Più si è, meno si paga, questa è la regola. Molte spese di viaggio, come l’alloggio e i trasporti, possono essere suddivise tra più persone, come ad esempio, affittare un appartamento o una casa vacanza o dividere le spese del noleggio di un’auto o per prenotare un tour privato. Inoltre, viaggiare con amici (o con chi ti somiglia nel caso nostro) ha sempre quel pizzico di avventua in più.

MeeTravel

Il Social Network che trova gli amici giusti per i viaggi e le gita fuori porta

Hai in mente un viaggio? Mettilo su MeeTravel!

Get it on Google Play Download on the App Store