On the road in croazia

Dalmazia on the road: una guida completa da Zara a Dubrovnik!

Ciao!

Hai mai pensato alla Dalmazia on the road come idea per le tue vacanze (magari per le vacanze estive?) Oltre che essere un’esperienza unica, un mix di storia, cultura e natura, beh.. di certo non ci si annoia. Come ogni cosa ti dovrai organizzare un minimo ed è per questo che noi di Meetravel abbiamo creato una guida per il perfetto on the road in Dalmazia.
Piccola info! La Dalmazia è famosa per le sue acque turchesi, le isole paradisiache e i borghi ricchi di storia. Da Zara a Dubrovnik, ogni tappa lungo il tragitto offre qualcosa di unico, che si tratti di un monumento UNESCO, di una spiaggia tranquilla o di un’esperienza culinaria è un’opportunità per esplorare angoli nascosti.

Quando andare e come organizzare un on the road in Dalmazia

Il periodo ideale per visitare la Dalmazia va da giugno a settembre. Luglio e agosto sono i mesi più frequentati dai turisti. Quindi, perfetti per chi ama la vita da spiaggia e non teme la folla, ma tieni presente che i prezzi saranno più alti e le strade più trafficate. Se preferisci una vacanza più tranquilla, maggio, giugno e settembre offrono un clima piacevole e visto il periodo, meno affollamento.
Cosa un po’ scontata, ma il tutto dipende da quanto tempo vuoi stare e quante cose vuoi vedere durante il tuo on the road in Dalmazia. Quano orgnizzi il tuo viaggio tieni a mente un paio di cose pratiche. Le autostrade croate prevedono il pagamento di pedaggi. Puoi pagare in contanti o con carta di credito, ma attenzione il telepass italiano non è valido. PS. In Croazia dal 2022 c’è l’euro.

È importante pianificare il numero di giorni da dedicare a ciascuna destinazione e prenotare gli alloggi con anticipo, utilizzando Booking o Airbnb per trovare opzioni che si adattino al tuo budget e alle tue necessità. Assicurati di avere una buona mappa o un navigatore aggiornato, perchè alcune strade secondarie, seppur panoramiche, possono essere poco segnalate. Inoltre, tieni sempre un po’ di contante con te: in alcune aree poco turistiche o verso l’entroterra pagare con il bancomat potrebbe essere un po’ complicato.

Ultimo consiglio, preparati anche a vivere esperienze enogastronomiche indimenticabili: la cucina dalmata è un mix di sapori mediterranei. Molto simile alla cucina italiana, influenze locali che conquisteranno il tuo palato. Tra piatti di pesce fresco, ottimi vini e dolci tradizionali, ogni pasto sarà un viaggio nel viaggio.

Bene, le cose generali te le ho dette… Ora mancano solo le tappe!

Zara: La porta della Dalmazia

Zara è il punto di partenza perfetto. Il centro storico di Zara è un labirinto di strade romane e veneziane. Visita il Foro Romano e le chiese storiche, come la Chiesa di San Donato, per un’immersione nella cultura locale. Zara offre anche numerose spiagge nei dintorni, ideali per un bagno rinfrescante prima di proseguire il viaggio. La città è anche famosa per i suoi mercati all’aperto, dove potrai acquistare prodotti locali e assaggiare prelibatezze tipiche della Dalmazia.

Dalmazia on the road

Cosa vedere a Zara:

  • Organo Marino: Questa straordinaria installazione musicale utilizza l’energia delle onde per creare melodie uniche. Situato sul lungomare, offre un’esperienza sensoriale indimenticabile, perfetta per rilassarsi ascoltando la sinfonia del mare.
  • Saluto al Sole: Un’opera moderna composta da pannelli solari che di notte si illuminano in un gioco di luci colorate, celebrando la connessione tra uomo e natura. Ogni sera regala uno spettacolo diverso, grazie ai colori e alle variazioni luminose.
  • Chiesa di San Donato: Esempio di architettura preromanica del IX secolo, è famosa per la sua acustica unica e per ospitare concerti di musica classica. La struttura circolare è un simbolo della città e offre uno spaccato della storia religiosa locale.
  • Foro Romano: Situato nel cuore della città, conserva i resti di antichi templi e colonne, testimoni della storia romana di Zara. Passeggiare tra queste rovine ti trasporta indietro nel tempo, offrendo uno sguardo sulla vita nell’antica Dalmazia.
  • Spiaggia di Kolovare: Una spiaggia cittadina con acque limpide, perfetta per rilassarsi e godersi il sole. È ben attrezzata e ideale per famiglie e coppie in cerca di una pausa rigenerante.

Isola di Murter: la porta delle Kornati

Situata a breve distanza dalla terraferma e collegata da un ponte, l’isola di Murter è il punto di accesso ideale per il Parco Nazionale di Kornati. Conosciuta come “la porta delle Kornati,” questa isola è un paradiso per gli amanti della natura e del relax. Il centro storico di Murter, con le sue stradine pittoresche e case in pietra, offre un’atmosfera autentica e accogliente. Qui potrai anche scoprire la vita quotidiana degli abitanti, ancora legata alle tradizioni marinare e alla pesca.

isole della croazia

Le spiagge di Murter sono tra le più belle della regione. Spiaggia Luke è perfetta per le famiglie, grazie alla vicinanza ai servizi e alla sicurezza per i bambini, mentre Spiaggia Čigrađa, circondata da pinete, è ideale per chi cerca tranquillità e paesaggi mozzafiato. Non dimenticare di visitare la Chiesa di San Michele, situata su una collina con vista panoramica sul mare. Per chi ama la gastronomia, i ristoranti locali offrono piatti a base di pesce freschissimo e prodotti dell’isola.

Cosa vedere a Murter:

Puoi sceglierla di trasformarla in una delle tappe principali del tuo on the road e passarci qualche giorno oppure starci solo qualche ora, ma ecco una sintesi di quello che puoi fare nell’Isola di Murter!

  • Spiaggia Čigrađa: Circondata da pinete, questa spiaggia offre un’atmosfera tranquilla e paesaggi suggestivi, ideali per una giornata di relax. Le sue acque cristalline sono perfette per nuotare e fare snorkeling.
  • Parco Nazionale di Kornati: Un arcipelago di oltre 80 isole e isolotti, perfetto per escursioni in barca e immersioni. Le sue acque turchesi e la biodiversità marina ne fanno un luogo unico al mondo.
  • Chiesa di San Michele: Situata su una collina, offre una vista spettacolare su Murter e sul mare Adriatico. È un luogo perfetto per scattare fotografie e godersi un momento di pace.
  • Spiaggia Luke: Con acque basse e servizi vicini, è ideale per le famiglie con bambini. Qui potrai rilassarti sapendo che i più piccoli giocano in sicurezza.
  • Centro storico di Murter: Stradine lastricate e case in pietra creano un’atmosfera tipica e accogliente. Passeggiare qui significa scoprire l’autenticità della Dalmazia.

Šibenik: la perla medievale

Šibenik, o Sebenico in italiano, è una città che combina storia, cultura e natura. Il suo centro storico medievale è una vera chicca. La Cattedrale di San Giacomo, patrimonio dell’umanità UNESCO, è una delle principali attrazioni della città, famosa per il fregio decorato con 71 teste scolpite. Qui l’arte e la storia si fondono in un’armonia unica, rendendo la cattedrale un luogo imperdibile.

Šibenik è anche il punto di partenza ideale per visitare le cascate di Krka, situate a soli 15 minuti di distanza. Questo parco naturale offre un’esperienza indimenticabile con le sue cascate spettacolari e le piscine naturali dove è possibile fare il bagno. È consigliabile indossare scarpette di gomma per camminare sui massi e godersi appieno questa meraviglia naturale. Per gli amanti della fotografia, le cascate offrono scorci incredibili, soprattutto al tramonto.

Cosa vedere a Šibenik:

  • Cattedrale di San Giacomo: Un capolavoro del Rinascimento dalmata, con una facciata unica e dettagli scolpiti straordinari. L’interno è altrettanto affascinante, con una luce che filtra creando un’atmosfera mistica.
  • Fortezza di San Michele: Situata su una collina, offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare. La fortezza ospita spesso eventi culturali e concerti, aggiungendo un tocco moderno alla storia.
  • Cascate di Krka: Una serie di cascate spettacolari immerse nella natura, ideali per escursioni e bagni. Non perdere una visita alla famosa cascata Skradinski Buk, uno dei punti più fotografati del parco.
  • Centro storico: Un labirinto di vicoli medievali pieni di fascino e storia. Qui troverai piccole botteghe artigiane e caffè caratteristici.
  • Fortezza di San Nicola: Un’imponente struttura sul mare, patrimonio UNESCO e simbolo di Šibenik. È raggiungibile in barca e offre un’esperienza unica per gli appassionati di storia.

Spalato: il classico dell’on the road in Dalmazia

Spalato è una città portuale vivace e affascinante, famosa per il Palazzo di Diocleziano, un sito UNESCO che combina storia romana e modernità. Il cuore della città è il suo lungomare, ideale per passeggiate (per sgranchire le gambe post viaggio in macchina) e momenti di relax. Durante l’estate, la Riva si anima con eventi e spettacoli, rendendola il centro della vita cittadina. Non perdere la salita alla torre campanaria della Cattedrale di San Doimo, che offre una vista panoramica sulla città e sul porto. Per un’esperienza unica, visita la Grotta Azzurra sull’isola di Biševo, accessibile con escursioni in barca organizzate. Le tonalità di blu dell’acqua e l’atmosfera magica della grotta ti lasceranno senza fiato. Se hai tempo, esplora i dintorni: le spiagge di Bačvice e la Collina di Marjan sono perfette per una giornata all’aperto.

mare della croazia

Cosa vedere a Spalato:

  • Palazzo di Diocleziano: Un complesso monumentale che rappresenta il cuore storico di Spalato, ricco di vicoli, cortili e antichi edifici romani. Passeggiando al suo interno, scoprirai una città viva e pulsante.
  • Cattedrale di San Doimo: La torre campanaria offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare. L’interno della cattedrale è ricco di dettagli artistici e storici.
  • Lungomare Riva: Il luogo perfetto per passeggiate serali e per gustare specialità locali. Durante la sera, la Riva si illumina di vita con musicisti di strada e locali aperti fino a tardi.
  • Grotta Azzurra: Un’attrazione naturale unica, famosa per le sue incredibili tonalità di blu. La visita è un’esperienza surreale che ti farà sentire in un mondo magico.
  • Collina di Marjan: Ideale per trekking e per godersi panorami spettacolari sulla città e sull’Adriatico. Qui troverai anche piccole cappelle e punti di osservazione nascosti.

Dubrovnik: il paradiso dell’Adriatico

Conosciuta come “un paradiso sulla terra,” Dubrovnik (o Ragusa in italiano) è una città che incanta ogni visitatore. Il centro storico, circondato da imponenti mura medievali, è un labirinto di stradine, piazze e palazzi eleganti. La passeggiata lungo le mura offre panorami spettacolari sul mare e sulla città. Ogni angolo di Dubrovnik racconta una storia.

cosa vedere a Dubrovnik

Una delle esperienze che ti consiglio è la salita in funivia al monte Srđ, da cui si gode una vista mozzafiato sulla città e i suoi caratteristici tetti rossi. Il Porto Vecchio è il luogo perfetto per un pranzo di pesce. Non dimenticare di visitare la Grande Fontana di Onofrio e la Cattedrale della città, che custodisce le reliquie di San Biagio. Se vuoi rendere l’esperienza unica, ti consiglio le escursioni alle vicine isole Elafiti

Cosa vedere a Dubrovnik: l’ultima tappa dell’on the road in Dalmazia

Dubrovnik è l’ultima tappa del viaggio on the road in Dalmazia che abbiamo pensato noi di Meetravel, quindi ecco un piccolo recap di cosa merita di essere visto!

  • Mura di Dubrovnik: Una passeggiata imperdibile che regala scorci mozzafiato sul mare e sulla città. Ogni torre e bastione racconta una storia di difesa e orgoglio cittadino.
  • Monte Srđ: Una vista panoramica spettacolare, raggiungibile comodamente in funivia. Al tramonto, il panorama è particolarmente suggestivo.
  • Porto Vecchio: Perfetto per una pausa pranzo, offre un’atmosfera incantevole e autentica. È anche il punto di partenza per escursioni in barca.
  • Grande Fontana di Onofrio: Un capolavoro rinascimentale, punto di riferimento storico nel centro città. Ancora oggi, la sua acqua è fresca e potabile.
  • Cattedrale di Dubrovnik: Ospita opere d’arte sacra e le reliquie di San Biagio, patrono della città. L’interno è ricco di decorazioni e offre un’atmosfera spirituale unica.

Se hai posto in auto, scopri Meetravel e trova chi ha voglia di partire con te!

MeeTravel

Il Social Network che trova gli amici giusti per i viaggi e le gita fuori porta

Hai in mente un viaggio? Mettilo su MeeTravel!

Get it on Google Play Download on the App Store